La Toscana protagonista della transizione digitale: il primo Forum dei Punti Digitale Facile
Un confronto su risultati raggiunti, sfide future e innovazione, per una Toscana sempre più inclusiva e all’avanguardia.
Un confronto su risultati raggiunti, sfide future e innovazione, per una Toscana sempre più inclusiva e all’avanguardia.
Innovazione e cittadinanza digitale: la Regione è la prima in Italia ad adottare le nuove norme europee sull’intelligenza artificiale.
Pisa, 10-13 ottobre 2024. Un programma di eventi e conferenze dedicati alla rivoluzione digitale, con focus su intelligenza artificiale, cybersecurity e servizi digitali in Toscana.
Quali strategie per l'AI in Toscana?
Partono il 7 marzo alle ore 9.30 gli appuntamenti per Comuni, Unioni di Comuni, Province, Città Metropolitana di Firenze, Enti Parco e Consorzi di Bonifica di natura pubblica
Venerdì 26 Gennaio 2024 presso la Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati - Firenze
UMANITÀ - dal 19 al 27 novembre un calendario ricco di iniziative
Firenze, 15 novembre 2023 c/o Palazzo Pucci, Via De’ Pucci, 2 (FI)
Lunedì 06 Novembre alle ore 9:00, presso il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, Via Roma 234 a Livorno.
Il 6 ottobre alle 09.30 l'incontro presso la Scuola Normale Superiore di Pisa
È #artificiale la parola d’ordine dell’Internet Festival 2023, giunto all’edizione numero 13. Dal 5 all'8 ottobre a Pisa
Innovazione Digitale, Competenze Digitali, Cyber Sicurezza e molto altro a Pisa dal 6 al 9 ottobre
Presentazione delle azioni attivate e confronto con gli stakeholder toscani sui risultati ottenuti: presente e futuro della cybersecurity in Toscana
La strategia digitale per la Toscana del futuro: digitale, diffusa, connessa
La Strategia Regionale e i progetti EU per le Competenze Digitali: facciamo il punto